Per l'auto dei suoi sogni un giovane altoatesino avrebbe dovuto pagare 90.000 Euro. Per fortuna prima della conclusione del contratto ha chiamato il Centro Europeo Consumatori (CEC) di Bolzano: per il Centro infatti si tratta di un „classico“ e chiaro tentativo di truffa online...
L'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato ha esteso il proprio procedimento relativo alla criptomoneta OneCoin alle due società Onelife Network Ltd ed Easy Life Srl. In seguito, ha disposto lo stop cautelare per la promozione in Italia della criptomoneta anche per la Onelife Network Ltd. Easy Life ha invece comunicato di aver cessato la pratica.
L'Antitrust, con un provvedimento cautelare di venerdì scorso, emesso nel corso di un procedimento istruttorio, ha vietato la promozione e diffusione della criptovaluta OneCoin, che veniva effettuata tramite i siti onecoinsuedtirol.it e onecoinitaliaofficia.it; il terzo sito, onecoinitalia.com, è stato oscurato.
Fashion victim o solo victim? Molti consumatori, alla ricerca di sconti o del prodotto introvabile, usano come percorso privilegiato i canali online (siti internet, social networks, applicazioni) per effettuare i loro acquisti. Tuttavia anche il consumatore più navigato può ritrovarsi tra le mani una borsa, un orologio o un tablet contraffatti. Con il rischio che sopraggiunga anche una multa per incauto acquisto.
Chi in vacanza desidera essere più indipendente e chi considera gli hotel troppo impersonali spesso decide di prendere in affitto un alloggio privato.
La curiosità intorno alle criptovalute sta aumentando vertiginosamente e costituisce un'attrazione fatale per coloro che vogliano moltiplicare il proprio denaro alla svelta. Tuttavia anche nel mercato delle criptovalute circolano delle offerte che si sono rivelate dei veri e propri sistemi piramidali illegali.
Quante truffe sono possibili online? Infinite! Finchè c'è qualcuno che ci casca... Dai tentativi di phishing, allo smishing, al vishing, fino alle finte lotterie ed alle estorsioni sessuali tramite video-chat. Di questo ed altro hanno discusso ieri il Centro Europeo Consumatori e la Polizia Postale di Bolzano.
''L'Europa non potrà farsi in una sola volta, né sarà costruita tutta insieme; essa sorgerà da realizzazioni concrete che creino anzitutto una solidarietà di fatto'', dichiarava il 9 Maggio 1950 Robert Schuman in occasione del suo storico discorso che ha aperto la strada alla formazione dell'attuale Unione Europea.
Volete assaporare l’atmosfera unica della finale di Champions League o della finale degli Europei di Calcio 2016? Oppure volete assistere all’inaugurazione delle Olimpiadi di Rio de Janiero?
"L'uomo migliore è quello che non si è mai inchinato di fronte a una tentazione materiale", avvertiva Dostoevskij. Un simile monito potrebbe essere rivolto anche a tutti coloro che in Italia si apprestano ad acquistare merce dai venditori ambulanti ovvero da siti internet non autorizzati: cedere ad una simile tentazione, infatti, può comportare la condanna a sanzioni sia penali che amministrative.