ll 1° novembre il tribunale di Berlino-Charlottenburg ha aperto la procedura di insolvenza di della compagnia aerea tedesca Air Berlin. Il curatore fallimentare informa che i creditori riceveranno una lettera con tutte le informazioni per insinuarsi al passivo fallimentare.
Il CEC pubblica un nuovo opuscolo sui viaggi in aereo
Mercatini di Natale in Germania? Settimana bianca in Austria o Francia? Avete caricato i bagagli in auto...ma le gomme da neve? In collaborazione con il Centro Europeo Consumatori Germania, il Centro Europeo Consumatori Italia – ufficio di Bolzano informa a proposito dell'obbligo di equipaggiamento invernale in Europa.
Come noto, la seconda più grande compagnia aerea tedesca Air Berlin il 15 agosto 2017 ha richiesto la procedura di insolvenza. Quest'ultima è stata aperta in regime di amministrazione autonoma il primo novembre dal tribunale competente di Berlino-Charlottenburg.
È l'incubo di ogni viaggiatore: la compagnia aerea smarrisce la valigia oppure la valigia arriva, ma è danneggiata. Purtroppo però i reclami in questo settore per il Centro Europeo Consumatori (CEC) Italia - ufficio di Bolzano - sono all'ordine del giorno e lo confermano anche i dati statistici.
Il signor Carlo è abbastanza disperato: poco prima della partenza la compagnia aerea ha cancellato il suo volo da Madrid a Milano. Che diritti ha il signor Carlo?
A volte purtroppo le vacanze vengono rovinate a causa di un furto: dalla stanza d'albergo vengono sottratti portafogli, contanti e macchine fotografiche oppure dal garage dell'albergo spariscono biciclette da corsa o sci.
Tra le centinaia di richieste di assistenza pervenute al Centro Europeo Consumatori (CEC) Italia quest'estate, svariate richieste hanno riguardato voli ed alberghi prenotati attraverso portali di prenotazione online – e non sempre tutto è filato liscio.
Dopo all'amministrazione straordinaria di Alitalia, ad essere ora in caduta libera nei cieli d'Europa è la compagnia aerea tedesca Air Berlin. Il 15 agosto infatti il vettore germanico ha richiesto l'avvio della procedura di insolvenza. Tutto ciò cosa significa per i consumatori-viaggiatori?
Il ponte di Ferragosto è alle porte e le valigie sono pronte. Il Centro Europeo Consumatori (CEC) Italia vuole dare qualche consiglio pratico ai consumatori in partenza in modo da evitare o affrontare correttamente eventuali reclami dell'ultimo minuto.