Cofinanziato
dall'Unione Europea
Centro Europeo Consumatori (CEC) Italia ufficio di Bolzano

Brexit: viaggi e trasporti



30.06.2021 - Relazione speciale della Corte dei conti europea: i diritti dei passeggeri dell'UE non sono stati tutelati durante la pandemia di coronavirus nonostante gli sforzi della Commissione europea

In un rapporto speciale pubblicato ieri, la Corte dei conti europea ha espresso chiare critiche agli Stati membri dell'UE e alle compagnie aeree. Nel corso della pandemia di coronavirus, i diritti dei passeggeri sono stati messi in secondo piano e, in alcuni casi, sono stati massicciamente disattesi, nonostante il sostegno finanziario delle tasse.

13.01.2021 - Brexit: quali conseguenze per i consumatori europei?

Il 1° gennaio 2021 il Regno Unito ha definitivamente abbandonato l’Unione Europea. Terminato il periodo di transizione, a tre anni e mezzo dal celebre referendum del 23 giugno 2016 che ha sancito la vittoria del “leave” sul “remain”, istituzioni europee e governo britannico hanno raggiunto un accordo per regolare i futuri rapporti, scongiurando così il temuto “no deal”, scenario che avrebbe comportato un recesso dall’UE senza intesa alcuna.

31.01.2020 - Brexit - Goodbye Britain: Quali sono le conseguenze per i consumatori che viaggiano nel Regno Unito?

Dopo diversi rinvii, è giunto il momento: il 31 gennaio 2020 la Gran Bretagna lascerà l'UE. Sono molte le cose da chiarire a proposito delle future relazioni tra l'UE e la Gran Bretagna. Il Centro Europeo Consumatori ha riassunto le informazioni più importanti per i consumatori.